
Mase: Corte dei Conti approva operato su Agrivoltaico e Smart Grid
Via libera della Corte dei Conti a due linee strategiche del PNRR gestite dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: agrivoltaico e
Via libera della Corte dei Conti a due linee strategiche del PNRR gestite dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: agrivoltaico e
È un appello accorato, che non possiamo che condividere, quello lanciato da Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite riguardo al clima.Guterres
Più di otto cittadini dell`UE su dieci ritengono che l`Unione debba investire in maniera massiccia nelle energie rinnovabili, come l`energia eolica e
Sei comunità energetiche in forma cooperativa, per un totale di potenza di picco di oltre 2.900 kwp e quasi 4,2 milioni di
Il Comune di Bologna ha deciso di prodursi da sé l’energia pulita, grazie a pannelli fotovoltaici da installare sui propri edifici: tramite
La Commissione Europea ha di recente approvato un nuovo decreto del bando Agrisolare, confermando in questo modo il proprio impegno sulle rinnovabili nel settore agricolo.
Da tempo si discute circa il fatto che i pannelli solari possono dare una mano all’agricoltura rendendola più resiliente nei confronti dei
Arriva dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica la conferma dei doppi incentivi per l’agrivoltaico. Ciò significa che si potrà avere fino al
Buone notizie in arrivo per le rinnovabili: il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto,
Il disegno di legge per la conversione del Decreto PNRR 3 contiene una serie di novità che riguardano anche il mondo delle