
Dall’agrivoltaico la soluzione per la crisi energetica
I pannelli solari agrivoltaci possono realmente aiutare a risolvere la crisi energetica e quella alimentare, migliorando nello stesso tempo sia l’uso dei terreni agricoli che

Primi ottimi passi per l’agrivoltaico in Italia
Il mercato è ancora in fase embrionale, ma l’agrivoltaico comincia a muovere i primi passi nell’agricoltura italiana”. È quanto emerso nell’ambito di Fieragricola TECH, la

2022 da record per la produzione energetica da rinnovabili
Il 2022 che si è appena chiuso, pur tenendo conto delle difficoltà energetiche e dei ritardi nelle catene di approvvigionamento provocato dal conflitto in Ucraina,

Agrivoltaico sempre più centrale in Europa
Continua a crescere l’interesse per l’Agrivoltaico, soprattutto in Italia, patria dell’agroalimentare più famoso e apprezzato nel mondo dal momento che questa innovativa tecnologia è considerata

Dalle rinnovabili milioni di posti di lavoro nel mondo
Nel solo 2021, i posti di lavoro globali nel settore delle energie rinnovabili hanno raggiunto i 12,7 milioni, mostrando una tendenza destinata a continuare anche

Europa sempre più green grazie alle rinnovabili
L’energia solare europea 2022 ha iniziato a correre. In un solo anno in Europa si sono installati complessivamente 41,4 GW di nuova potenza fotovoltaica, portando

Roma pronta per diventare capitale green
Roma si mette all’opera per diventare una città più sostenibile attraverso l’adozione del modello virtuoso delle Comunità energetiche rinnovabili. Il progetto al quale lavorerà il

Perfetto per patate, carote e asparagi: ecco le linee guida ministeriali per l’agrivoltaico
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato le “Linee guida in materia di impianti agrivoltaici” (non ancora definitive), in cui si definiscono i criteri minimi

Accelerare il fotovoltaico in Europa: 7 mosse chiave
Sette mosse per accelerare il fotovoltaico sostenibile in Europa e assicurare che la transizione energetica rispetti natura e società: a farle nei primi giorni di