Renergetica

IT

resta informato

RENERGETICA NEWS

Exacto, holding di Renergetica, cede l’80% di officina dell’ambiente. “operazione a sostegno della crescita e dello sviluppo del gruppo”

del 08/03/2023

Exacto S.p.A., la holding di riferimento di Renergetica S.p.A., ha perfezionato un importante accordo con EcoEridania, società attiva nel settore del trattamento dei rifiuti sanitari e industriali, cedendo l’80% del controllo di ODA, Officina dell’Ambiente, azienda leader in Italia nel settore del trattamento e valorizzazione di scorie da incenerimento di rifiuti solidi urbani, con due impianti produttivi in Lombardia ed Emilia Romagna.

Il modello di business di ODA, dal 2001, ha implementato costantemente una rigorosa procedura di riciclo sostenibile e l’utilizzo dei suoi prodotti finali assicura un risparmio di CO2 nella produzione di cemento e altri materiali utilizzati nell’industria edile così come nelle infrastrutture stradali, garantendo inoltre una reale riduzione del consumo di materie prime naturali da estrazione e una riduzione del ricorso alla discarica, aderendo perfettamente alle linee guide dell’economia circolare.

L’accordo segue la recente operazione di EcoEridania da 340 milioni di euro articolata nell’emissione di un bond da 135 milioni e finanziamenti bancari per i rimanenti 205.

“La cessione del controllo di ODA – spiega Stefano Giusto Presidente di Exacto holding – si inserisce in un quadro strategico che punta a rafforzare le altre società del Gruppo, sostenendole in un percorso di crescita già definito nei piani di sviluppo aziendali”.

 

Comunicato Stampa

 

AIAS protagonista a fieragricola tech

del 24/01/2023

Siamo davvero felici di condividere la notizia che, come soci di AIAS (Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile), ci vede direttamente coinvolti nella partecipazione a FIERAGRICOLA TECH 2023, l’evento verticale di Fieragricola dedicato all’innovazione in agricoltura che si svolgerà a Verona l’1 e 2 febbraio prossimi.

AIAS sarà protagonista della manifestazione con uno stand ed un workshop dedicato al tema «Agrivoltaico, l’esperienza italiana su vitigni e alberi da frutto» (mercoledì 1 febbraio, ore 11, Sala Verde). Un’occasione per fare il punto su una tecnologia, quella dell’Agrivoltaico, indicata anche a livello europeo come essenziale per la transizione ecologica.

Renergetica aderisce ad AIAS (Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile)

del 09/11/2022

Renergetica S.p.A. (“Società” o “Renergetica”), società quotata su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (BIT: REN), operante nello sviluppo di progetti da fonti rinnovabili sul mercato internazionale, titolare di un proprio portafoglio impianti e attiva nella vendita di servizi di asset management oltre che nell’innovativo mercato dello smart-grid, rende noto di essere entrata a far parte, come socia, di AIAS (Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile).
Costituita lo scorso mese di settembre con lo scopo di svolgere attività di promozione per lo sviluppo dell’Agrivoltaico, AIAS sostiene i progetti che valorizzano il potenziale produttivo di entrambi i sottosistemi – Agricolo e Fotovoltaico – anche attraverso soluzioni tecnologiche avanzate. In questo scenario, Renergetica ha scelto di dare il proprio contributo all’associazione supportandone concretamente gli obiettivi che ha identificato come essenziali per favorire la transizione energetica del Paese.
“Riteniamo che l’Agrivoltaico rappresenti una grande opportunità per l’Italia – ha commentato Stefano Giusto, Amministratore Delegato di Renergetica S.p.A. – poiché consente la proficua coesistenza di sistema agricolo e fotovoltaico. Da tempo siamo impegnati a favorirne la diffusione su tutto il territorio nazionale, dunque, non potevamo che aderire con entusiasmo ad AIAS, una realtà di cui condividiamo scopi e mission”.

 

Comunicato stampa

ESG, Modello 231 e Renergetica

del 21/04/2022

Con l’inizio del 2022 in Renergetica abbiamo deciso di potenziare il nostro impegno sul fronte ESG (Environmental, Social and Governance) un indice si riferisce ai fattori centrali nella misurazione della sostenibilità.
Proprio in quest’ottica abbiamo avviato, e siamo ormai in dirittura d’arrivo, le prassi per l’adozione interna del Modello 231, un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili. Per noi si tratta di un importante passo avanti nella direzione che, di fatto, abbiamo già intrapreso da tempo e che con il  Modello 231 trova un’ulteriore conferma.
In Renergetica, infatti, non solo ci (pre)occupiamo dell’ambiente ma anche delle persone che ogni giorno collaborano con il loro lavoro al successo e alla crescita aziendale.
Perché per noi avere cura del pianeta significa anche avere cura degli esseri umani.

Approvato bilancio al 31 dicembre 2021

del 31/03/2022

“I risultati prodotti nell’esercizio 2021 sono certamente assai positivi e in forte crescita rispetto al passato, nonostante tutte le difficolta’ portate dall’attuale contingenza – ha commentato Stefano Giusto, presidente e a.d.-. Le vendite di progetti realizzate in Italia e negli Stati Uniti hanno inoltre contribuito a rafforzare significativamente la posizione finanziaria di gruppo. Siamo fiduciosi di poter continuare il nostro percorso di crescita con rinnovato entusiasmo ed ottimismo”

https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/renergetica-10-a-26-mln-utile-2021-vede-2022-positivo-nRC_31032022_0844_162164133.html?lang=it

Accordo quadro con Edison Renewables del valore di 60 milioni e della durata di 5 anni

del 29/03/2022

Ancora una volta noi di Renergetica siamo accanto a Edison Renewables: poche ore fa abbiamo infatti siglato un accordo quadro del valore di 60milioni di euro e della durata di 5 anni, per lo sviluppo di impianti fotovoltaici sul territorio nazionale. Iniziative come queste, che ci vedono operare in partnership con realtà leader nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili, oltre a inserirsi a pieno titolo nelle politiche sostenute dal Governo italiano (come nel caso del PNRR), ci rendono particolarmente fieri di dare il nostro contributo alla tutela dell’ambiente.

“Questo nuovo accordo quadro – ha commentato Stefano Giusto, Amministratore delegato di Renergetica S.p.A. – consolida un’alleanza che ci vede accanto a Edison Renewables, come partner qualificati nello sviluppo di grandi impianti da fonti rinnovabili, ormai da molti anni. Una partnership che oggi, ancor più che in passato, si inserisce all’interno delle politiche energetiche promosse dal Governo italiano attraverso strumenti come il PNRR, che hanno lo scopo di favorire la transizione energetica del nostro Paese”.

RENERGETICA RAFFORZA LA PARTNERSHIP CON EDISON RENEWABLES Siglato nuovo accordo per un term sheet pluriennale per lo sviluppo fino a 500 MWp di impianti fotovoltaici sul territorio nazionale Finalizzata anche la vendita dell’autorizzazione per un nuovo impianto fotovoltaico nell’Alessandrino

del 21/02/2022

Renergetica S.p.A ha sottoscritto con la società Edison Renewables S.p.A., un term sheet per un nuovo accordo della durata di cinque anni finalizzato allo sviluppo, da parte della stessa Renergetica, di progetti di impianti fotovoltaici, per un massimo di 500 MWp, sul territorio italiano. L’intesa ha lo scopo di superare l’accordo quadro sottoscritto il 06 aprile 2020, ampliando notevolmente i MWp dei progetti destinabili a Edison e prolungandone di fatto la durata complessiva. Nell’ambito di tale collaborazione e in esecuzione all’accordo siglato lo scorso 6 aprile 2020, Renergetica comunica anche di avere venduto alla stessa Edison Renewables una sua società veicolo, titolare dell’autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, in provincia di Alessandria, della potenza di 6,21 MWp.

L’operazione odierna conferma l’interesse di Edison a proseguire il proprio piano di crescita nel settore fotovoltaico, così come commentato da Marco Stangalino, Vicepresidente Esecutivo Power Asset di Edison Spa: “Edison ha un piano ambizioso di crescita nelle rinnovabili, con una solida pipeline di sviluppo che prevede la realizzazione nei prossimi 3 anni di 1.500 MW eolici e fotovoltaici, al fine di raggiungere 5 GW installati al 2030 come capacità green complessiva. Operazioni come questa rappresentano un passo fondamentale nella realizzazione del piano strategico della società”.

“L’intesa raggiunta – ha commentato Stefano Giusto, amministratore delegato di Renergetica S.p.A. – non rappresenta solo la naturale prosecuzione della consolidata partnership ormai pluriennale con Edison ma, considerata la nuova durata quinquennale e la portata dei MWp che potranno rientrare nell’accordo, riconferma Renergetica come leader a livello nazionale nell’ambito del development di impianti a fonte rinnovabile e dimostra la sua significativa crescita nel mercato italiano”.

https://www.milanofinanza.it/news/renergetica-accordo-con-edison-renewables-per-sviluppare-fino-a-500-mwp-di-impianti-fotovoltaici-in-202202210945254071

Renergetica acquisisce brevetto per impianti agro-voltaici innovativi

del 21/12/2021

Stefano Giusto, Presidente di Renergetica S.p.A.: “Sui nostri terreni vorrei che nascessero principalmente progetti agro-voltaici del futuro, più sostenibili e a tutela dell’agricoltura”

Leggi +

Renergetica partecipa a “Renovables 2021”

del 03/12/2021

Anche Renergetica partecipa a “Renovables 2021”, il V congresso nazionale dedicato alle energie rinnovabili, organizzato da APPA renovables, l’associazione spagnola per le energie rinnovabili, in corso a Madrid. In particolare ieri alle 12, Alberto R. Rocha CEO di Renergetica España, ha moderatoun tavolo sulle Comunità Energetiche. 
“Questo è un momento cruciale per la Spagna – spiega Alberto R. Rocha – perché di fatto si iniziaa parlare di comunità energetiche nel Paese e lo faremo in un contesto di primo piano, come è appunto quello di ‘Renvoables 2021’, parallelamente alla legislazione che supporta questo tipo di attività”.

Renergetica prosegue l'attività negli USA: venduto un ulteriore progetto in Maine

del 03/11/2021

Questo ulteriore accordo – ha commentato Rosa Arnau, Amministratrice Delegata di Renergetica S.p,A. – rinforza ancora di più la presenza di Renergetica negli Stati Uniti, confermando il Gruppo quale partner ideale nello sviluppo di progetti di impianti fotovoltaici anche Oltreoceano”.

Nel complesso, Renergetica, ultimerà la vendita dei rimanenti progetti in Maine, entro i primi mesi del 2022, rispettando le tempistiche previste dall’accordo con l’investitore.

Renergetica acquisisce il 15% del pacchetto azionario di Renergetica USA

del 26/10/2021

L’operazione è avvenuta al valore nominale (1.500 US$) ed ha portato al 95% la quota di partecipazione in Renergetica USA da parte di Opram S.r.l. Si ricorda che è stata recentemente deliberata la fusione per incorporazione di Opram S.r.l. in Renergetica S.p.A., prevista concludersi entro la fine del corrente esercizio. L’incremento della partecipazione in Renergetica USA da parte di Opram S.r.l. è motivata dalla scelta di consolidare ancor più la presenza sul mercato americano, nel quale Renergetica S.p.A. nutre grande fiducia, anche vista la rinnovata attenzione del Paese alle energie rinnovabili.

Renergetica finalizza la vendita di un nuovo impianto fotovoltaicoa Edison Renewables

del 19/10/2021

L’operazione, che si inserisce nell’ambito dell’accordo quadro siglato dalle controparti nell’aprile del 2020, il quale prevede lo sviluppo complessivo di 250MWp in cinque anni (ossia 150 MWp per tre anni più la possibilità di un rinnovo automatico per un periodo di ulteriori due anni per lo sviluppo di progetti per almeno ulteriori 100 MWp), viene conclusa a meno di 3 mesi da quella che, alla fine dello scorso luglio, aveva portato alla vendita a Edison Renewables srl dei primi due progetti. Alla data odierna, pertanto, in attuazione di tale accordo, sono stati venduti circa 27 MWp, portando a 100MWp i progetti assegnati a Edison Renewables, compresi quelli già opzionati ed attualmente in fase di sviluppo. 

Renergetica sostiene ESF Italia con la nuova missione in Kenya.

del 11/10/2021

Ancora una volta Renergetica è presente con una nuova missione nei pressi della capitale Nairobi, dove “Elettrici Senza Frontiere – ESFI” realizzerà un nuovo impianto fotovoltaico da 8,2 KW nella scuola di Utawal. La missione ha fondamentalmente due obiettivi: sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi corpi a LED e installazione di un impianto che consentirà di alimentare l’edificio scolastico per tutto il giorno con energia solare. L’obiettivo è quello di ottenere migliori performances e di ridurre sia i consumi che i costi operativi.

Una missione che sentiamo nostra a cui siamo felici di aderire perché da sempre siamo impegnati nella ricerca di soluzioni sostenibili che possano contribuire alla diffusione ed alla distribuzione dell’energia nelle aree più disagiate, affiancando alcune meritevoli iniziative già avviate e fornendo così un nostro contributo alla crescita ed allo sviluppo delle popolazioni più bisognose.

Renergetica annuncia la cessione del primo progetto in Colombia

del 30/09/2021

Oggi è un giorno importante per Renergetica perché attraverso la sua società Renovables Latam Sucursal Colombia, ha firmato un contratto con Gran Colombia Gold Segovia Sucursal Colombia per il progetto Solar Suarez  che ha una potenza totale di 11,23 MWp.

Per la precisione, ad essere stata perfezionata nell’accordo è la vendita delle autorizzazioni per la realizzazione di un impianto fotovoltaico denominato “Suarez” che avrà una potenza installata complessiva di 11,23 MWp, per una produzione stimata in circa 21.781 MWh/anno.

“La cessione del progetto Suarez – ha commentato Rosa Arnau –  CEO di Renergetica S.p.a. – è motivo di grande soddisfazione per la società, che mette la propria conoscenza ed esperienza al servizio di importanti operatori del settore energetico. Il progetto Suarez prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico nell’ambito delle politiche di sostenibilità portate avanti dalla società colombiana Gran Colombia Gold Segovia Sucursal Colombia”.

“Il progetto Suarez – ha dichiarato Stefano Giuffredi, responsabile dello sviluppo internazionale in Sud America di Renergetica –  rappresenta per noi il primo passo di un lungo cammino che ci prepariamo ad affrontare per lo sviluppo e il rafforzamento delle rinnovabili in Colombia nella costante ricerca di cambiare la matrice energetica del Paese”.

Con questa operazione, Renergetica, conferma ancora una volta la sua vocazione a un business capace di creare valore per le persone e per i territori nei quali opera, ponendosi come interlocutore  competente nel processo di transizione energetica in corso in molti Paesi del mondo.

Renergetica consolida la sua posizione negli Stati Uniti con la vendita di tre nuovi progetti in Maine e il rafforzamento dell'accordo con Buzzi Unicem

del 28/09/2021

Renergetica continua con successo il suo percorso di crescita negli Stati Uniti e rende noto di avere perfezionato tramite la consociata Renergetica USA Corp la vendita di ulteriori tre progetti di impianti situati nello stato del Maine (USA), per una potenza complessiva di circa 10 MWp. Contestualmente, annuncia che, dopo il completamento della fase di sviluppo di un impianto fotovoltaico di una potenza installata complessiva sino a 10MWp a servizio del sito industriale di proprietà di Alamo Cement Company Ltd (Gruppo Buzzi Unicem) a San Antonio, Texas (USA), svolgerà anche l’attività di Owner Engineering dell’impianto, di prossima costruzione.Per quanto riguarda i tre progetti di impianti situati in Maine, Stato che ha avviato nel 2019 il programma Solar Community che si pone come obiettivo l’incremento di energia prodotta da fonti rinnovabili a prezzi accessibili ai cittadini, si specifica che le vendite seguono, a poco più di un mese di distanza, la vendita del primo progetto da 3,125 MWp. Nel complesso, Renergetica, ultimerà la vendita dei rimanenti progetti in Maine, entro i primi mesi del 2022, rispettando le tempistiche previste dall’accordo con il committente. “Questi nuovi traguardi raggiunti da Renergetica negli Stati Uniti – ha commentato Rosa Arnau, Amministratore Delegato di Renergetica S.p.A. – rappresentano un motivo di grande soddisfazione per la società che, in questo modo, conferma e consolida la propria posizione sul mercato americano delle rinnovabili. Avere ottenuto questi risultati, nonostante le difficoltà logistiche imposte dalla pandemia, è un ulteriore segnale dell’efficacia e della duttilità del nostro modello di business, capace di adattarsi con rapidità e successo alle esigenze dei territori in cui operiamo”.

 

Renergetica approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021

del 27/09/2021

Stefano Giusto, Presidente di Renergetica, ha così commentato: “Nella difficile situazione contingente caratterizzata dalla pandemia COVID-19, che ha determinato inevitabili rallentamenti nei processi autorizzativi, Renergetica mantiene risultati positivi anche nella semestrale 2021 e rafforza la propria presenza internazionale con l’ingresso nel mercato spagnolo. L’accordo pluriennale raggiunto con ERG per lo sviluppo in questo specifico mercato riconferma la nostra affidabilità, riconosciuta da operatori di primissimo livello che ci hanno scelto come partner commerciale”.

 

Una borsa di studio di Renergetica per il primo master in energia e sostenibilità dell'Università di Genova

del 20/09/2021

Siamo davvero felici di avere aderito, come finanziatori di una Borsa di Studio, all’iniziativa  di un Master di II livello in Energia e Sostenibilità, promossa dal’Università di Genova.  Il master, di cui trovate il bando a questo LINK, ha come obiettivo la formazione di esperti nella gestione delle energie rinnovabili e sostenibili, Energy Analyst  che, al termine del percorso di formazione, siano in grado, tra l’altro, di interpretare al meglio le innovazioni di un settore in continua evoluzione tecnologica, come quello dell’energia, oltre che di analizzare e individuare nuove opportunità di business, anche alla luce delle normative vigenti. 

La Borsa di Studio che mettiamo a disposizione, a copertura dell’intero valore del Master, prevede la possibilità di fare uno stage in Renergetica.

 

Fusione per incorporazione di Opram S.r.l. in Renergetica S.p.A.

del 08/09/2021

L’operazione di Fusione si inquadra nel più ampio processo di ridefinizione societaria del gruppo facente capo a Renergetica, volto a semplificarne la struttura e a meglio valorizzarne le eventuali sinergie operative, amministrative e societarie. La Fusione permetterà infatti di concentrare in capo alla Società le attività in precedenza svolte per il tramite di Opram, consentendo per l’effetto non solo una razionalizzazione e ottimizzazione dei livelli decisionali, della gestione delle risorse e dei costi di struttura, ma anche un’eliminazione di duplicazioni e sovrapposizioni societarie, contabili, fiscali e amministrative.

 

Renergetica conclude la vendita del primo progetto in Community Solar negli Stati Uniti

del 03/08/2021

La vendita del progetto si configura all’interno di un accordo di più ampio respiro, per un totale di circa 22 MWp, tra Renergetica e Novel Energy Solutions L.L.C che si svilupperà sempre in Maine e che rientra nell’ambito del Community Solar, il programma che lo stesso stato americano ha promosso nel 2019 al fine di ridurre le emissioni nocive per l’ambiente e consentire allo stesso tempo ai cittadini di ottenere una sostanziosa percentuale di risparmio sulla bolletta elettrica, avvicinando la produzione di energia al consumatore finale.

 

Renergetica vende due progetti fotovoltaici a Edison

del 26/07/2021

I due impianti da realizzare sono i primi all’interno dell’accordo quadro firmato nell’aprile 2020 per lo sviluppo complessivo di 250MWp in cinque anni (ossia 150 MWp per tre anni più la possibilità di un rinnovo automatico per un periodo di ulteriori due anni per lo sviluppo di progetti per almeno ulteriori 100 MWp). Nella fattispecie, i due impianti oggetto di compravendita fanno parte dei circa 90 MWp di progetti già opzionati da Edison (come comunicato dalla Società lo scorso 4 giugno 2020).

 

Fine vita pannelli fotovoltaici: Renergetica pensa al futuro dell'ambiente

del 05/08/2021

La Società, fondata a Genova nel 2008, ha infatti avviato una prima fase di studio su diverse tecnologie di trattamento dei moduli fotovoltaici fine vita, che la porterà, in un prossimo futuro, a poter gestire, in maniera efficace e in piena conformità alla normativa italiana e dell’Unione Europea, il riutilizzo e/o il recupero di pannelli fotovoltaici, assicurando quella trasparenza e quella correttezza indispensabili alla tutela delle persone e dell’ambiente.

AIM Italian Day

del 07/06/2021

Renergetica, così come illustrato agli investitori durante AIM Italian Day, organizzato da Borsa Italiana ha previsto per i prossimi 3 anni un piano di sviluppo che la vedrà impegnata ad aumentare le proprie installazioni e, di conseguenza, la capacità di produrre energia da fonti rinnovabili del 57%.

Renergetica al centro dell’interesse degli investitori all’AIM Italia Conference

del 01/06/2021

A illustrare il piano di sviluppo di Renergetica, è stata la nuova AD, Rosa Arnau, affiancata da Marco Tassara, CFO e Investor Relations Manager e Stefano Giuffredi, Chief Business Development Officer.

L’Assemblea degli Azionisti di Renergetica approva il Bilancio 2020

del 19/05/2021

Approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020
• Nominato il Consiglio di Amministrazione
• Nominato il Collegio sindacale
• Conferito l’incarico di revisione legale dei conti
• Approvate le modifiche allo Statuto Sociale

Leggi +

ERG entra nel mercato delle rinnovabili in Spagna. Firmato con Renergetica accordo di co-sviluppo su fotovoltaico ed eolico

del 27/04/2021

L’accordo, strutturato in una logica di cooperazione di lungo termine, flessibile e opzionabile, consentirà ad ERG e Renergetica di fare il proprio ingresso in un mercato molto attivo e competitivo e con ampi margini di crescita grazie anche agli ambiziosi piani di decarbonizzazione e di sviluppo delle rinnovabili promossi dal Governo e dalle istituzioni spagnole. La durata dell’accordo è quinquennale con possibilità di rinnovo.

Renergetica acquisisce il 100% di Renergetica S.L. e espande la propria attività sul mercato spagnolo

del 07/04/2021

La gestione e l’implementazione del business in Spagna è affidata al Dr. Alberto Rodriguez Rocha, entrato a far parte del Gruppo Renergetica a inizio 2021, che vanta una pluriennale esperienza nel campo dell’energia rinnovabile a livello mondiale, oltre che una profonda esperienza sul mercato spagnolo.

Renergetica sottoscrive con Redelfi S.r.l. un contratto per la cessione di alcuni asset non core, per un controvalore di oltre € 3 milioni. Il socio di maggioranza, Exacto S.p.A, sottoscrive un accordo per l’acquisto di una quota di azioni Renergetica posseduta da Redelfi S.r.l., pari al 21,14%

del 29/03/2021

Alla data di efficacia di tale operazione (di cui infra), Exacto diverrà pertanto titolare di una quota complessiva pari all’81,95% del capitale sociale di Renergetica.

Leggi +

Renergetica nomina l’Investor Relations Manager

del 30/12/2020

In ottemperanza alle nuove disposizioni di Borsa Italiana S.p.A. inerenti le modifiche al Regolamento Emittenti AIM che prevedono la nomina dell’Investor Relations Manager, comunica di aver nominato per tale ruolo in data odierna il Dr. Marco Tassara, CFO della Società.

Leggi +

Renergetica avvia modello delle "fattorie solari": energia pulita "coltivando" la biodiversità e l'apicoltura

del 14/12/2020

Il modello della “fattoria solare” costituisce un nuovo modo di gestione del territorio incentrato sulla coltivazione di valori ambientali, che possano portare ad una armoniosa integrazione dei progetti con il paesaggio circostante.

Leggi +

Renergetica approva la relazione finanziaria semestrale al 30 Giugno 2020

del 07/08/2020

Davide Sommariva, Presidente, ha così commentato: “Renergetica si conferma, anche nei
numeri della semestrale, come una scelta remunerativa e alternativa di investimento nell’energia rinnovabile.
Il nostro ruolo di Developer, non solo è profittevole, ma soprattutto è riconosciuto a livello internazionale da
operatori di primissimo livello che ci hanno scelto come partner commerciale.

Leggi +

Anthilia Capital Partners sottoscrive emissione obbligazionaria di Renergetica S.p.A.

del 07/08/2020

Il prestito obbligazionario, dell’importo complessivo di €12 milioni, è stato sottoscritto per un importo di €8 milioni dai fondi di private debt di Anthilia.

L’emissione obbligazionaria finanzierà gli investimenti a supporto della strategia di sviluppo industriale e produttivo di Renergetica.

Leggi + 

Variazione calendario annuale eventi societari 2020

del 27/07/2020

Al fine di avviare quanto prima le valutazioni circa l’opportunità di proporre un aumento gratuito di capitale
ai sensi dell’articolo 2442 c.c., coerentemente con le intenzioni espresse dalla Società lo scorso 29 aprile 2020
comunichiamo la modifica del calendario finanziario ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento Emittenti AIM,
precisando che il Consiglio di Amministrazione per l’approvazione della relazione finanziaria semestrale
consolidata al 30 giugno 2020 si terrà in data 7 agosto 2020 (in luogo del 28 settembre).

 

Leggi +

Deliberata emissione di un mini bond sino a 12 milioni di Euro per il consolidamento dei mercati di riferimento e il finanziamento di una pipeline di 1,2 GWp in Italia, USA, Cile e Colombia

del 23/07/2020

Davide Sommariva, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Renergetica, ha così commentato:
“L’emissione del Bond costituisce un altro importante passo nel percorso di crescita di Renergetica, e conferma
– da un lato – il forte committment del socio di controllo e di tutto il management e – dall’altro – la continua e
crescente attenzione del mondo finanziario verso il settore dell’energia rinnovabile. Grazie al nuovo finanziamento, forti di una visibilità pluriennale sui ricavi, avremo l’opportunità di avviare un importante step up, che ci consente di aumentare in modo considerevole la nostra capacità di avviare nuovi progetti e soddisfare un mercato che sta attraversando una fase di forte crescita a livello internazionale”.

Leggi +

RENERGETICA perfeziona la vendita al Gruppo Energia Latina delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto fotovoltaico in Cile per una potenza complessiva pari a 5,8 MWp

del 17/07/2020

Attraverso la controllata RSM Chile S.p.A è avvenuta la vendita delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto fotovoltaico, con la società Enlasa Generación Chile S.A., facente parte del Gruppo Energia Latina S.A. (di seguito, il “Gruppo Enlasa”).

Il progetto, denominato “Planta Fotovoltaica Teno Solar SpA” per una potenza installata complessiva pari a 5,8 MWp, sarà realizzato nel Comune di Teno, Provincia di Curicó, Regione del Maule, su una superficie di circa 11 ettari, con produzione annua stimata di circa 12 GWh.

Leggi +

Renergetica Partecipa Al Green Aim Smart Investor Day

del 09/06/2020

L’evento, in programma mercoledì 10 giugno, è organizzato da IRTop Consulting.

Il 10 Giugno 2020 parteciperemo alla I edizione dello Smart Investor Day organizzato da IR Top Consulting con focus Green AIM.
L’evento di svolgerà in videoconferenza sulla piattaforma Zoom, a partire dalle ore 10.30.
Davide Sommariva, Presidente di Renergetica, incontrerà la comunità finanziaria nel corso della tavola rotonda dedicata alle aziende “green” del mercato AIM di Borsa Italiana. L’intervento è in programma a partire dalla ore 10:40.
La presentazione istituzionale sarà resa disponibile su questo sito, sezione Investor Relations.

Leggi +

Avviato l’Accordo Quadro Renergetica - Edison sul mercato italiano

del 04/06/2020

Renergetica rende noto di aver sottoscritto con la società Edison Renewables S.r.l. i primi contratti di opzione
propedeutici alla vendita di tre progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva
pari a circa 91 MWp.
La firma dei suddetti contratti d’opzione si inserisce nell’ambito del più ampio accordo, di durata pluriennale,
sottoscritto con Edison per lo sviluppo di progetti fotovoltaici in Italia 
Il Presidente di Renergetica, Davide Sommariva: “La stipula di questi primi tre contratti di opzione costituisce il primo passo di una lunga e certamente proficua partnership, che costituisce motivo di grande soddisfazione sia per i nostri azionisti che per i nostri investitori. Siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti a lavorare in maniera continuativa allo sviluppo dei progetti mantenendo le tempistiche previste, nonostante il periodo di grande difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria ancora in atto.

Leggi +

Renergetica sottoscrive una lettera di intenti per la vendita delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto fotovoltaico in Colombia per una potenza complessiva pari a 11,2 MWp

del 05/05/2020

Renergetica rende noto di aver sottoscritto, attraverso la sua controllata Renergetica Colombia SAS, una Lettera di Intenti con Gran Colombia Gold Segovia Sucursal Colombia (“Gran Colombia Segovia”) per la vendita
delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto fotovoltaico di potenza complessiva pari a 11,2 MWp
denominato “Suarez” e situato nella Regione di Tolima, Colombia (il “Progetto Suarez”).

Leggi +

RENERGETICA perfeziona la vendita a Trina Solar Systems (Chile) SpA delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto fotovoltaico in Cile per una potenza complessiva pari a 2,99 MWp

del 28/04/2020

Renergetica rende noto di aver concluso, attraverso la sua controllata RSM Chile S.p.A, la vendita delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto fotovoltaico, con la società Trina Solar Systems (Chile) S.p.A. L’impianto, per una potenza installata complessiva pari a 2,99 MWp, sarà realizzato nel Comune di Pichidegua, Provincia di Cachapoal, Región del Libertador General Bernardo O’Higgins, su una superficie di circa 5,5 ettari con produzione annua stimata di circa 6,1 GWh.

Leggi +

RENERGETICA avvia una partnership strategica con EDISON sottoscrivendo un accordo pluriennale per lo sviluppo di progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici sul territorio italiano

del 06/04/2020

Renergetica rende noto di aver sottoscritto con la società Edison S.p.A. (Edison), operatore leader in Italia nella produzione e vendita di energia elettrica e gas, un accordo triennale per lo sviluppo, da parte di Renergetica di progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici sul territorio italiano con una potenza di picco complessiva di almeno 50 MWp per ciascun anno, quindi per un totale di almeno 150 MWp. L’accordo prevede inoltre la possibilità di un rinnovo automatico per un periodo di ulteriori due anni alle medesime condizioni, per lo sviluppo di progetti per almeno ulteriori 100 MWp.

Leggi +

Renergetica sottoscrive un contratto con Alamo Cement Company per lo sviluppo di un impianto fotovoltaico per una potenza installata sino a 10MWp destinato all’energizzazione di un sito industriale in Texas

del 16/03/2020

Renergetica rende noto di aver sottoscritto, attraverso la sua controllata Renergetica USA Corp., un contratto con la società Alamo Cement Company Ltd per lo sviluppo di un impianto fotovoltaico di una potenza installata complessiva sino a 10MWp, a servizio del sito industriale di proprietà di Alamo Cement Company Ltd a San Antonio, Texas (USA). Alamo Cement Company Ltd. è parte del gruppo italiano Buzzi Unicem.

Leggi +

RENERGETICA perfeziona la vendita a Pine Gate Renewables dei progetti per la costruzione di due impianti fotovoltaici in Michigan

del 20/12/2019

In particolare, Renergetica ha perfezionato la vendita del progetto di Lyon’s Road, per una potenza installata complessiva pari a 28MWp, da realizzarsi nello stato del Michigan (USA) nella contea di Shiawassee e del progetto Ziegler, con una potenza installata massima prevista di 28MWp, da realizzarsi anch’esso nello stato del Michigan (USA) nella contea di Calhoun.

Leggi +

Renergetica cede due impianti fotovoltaici della controllata Zaon S.r.l. di potenza complessiva pari a 1,49 MWp

del 18/12/2019

Renergetica S.p.A. comunica di aver perfezionato in data odierna la vendita – tramite la società controllata Zaon S.r.l. – di due impianti fotovoltaici della potenza complessiva di 1,49 MWp, situati rispettivamente nei comuni di Spigno Monferrato (AL) e Biella (BI), operativi rispettivamente dal 2011 e dal 2012, alla società Theia Investments (Italy) S.r.l., controllata al 100% dalla società inglese Theia Holdings Limited.

Renergetica ottiene l’allocation di 14,26 MW per i progetti presentati in Michigan

del 28/11/2019

Renergetica USA Corp. ha sviluppato e presentato, in concorrenza con altri developers, alcuni progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici che sono stati valutati conformi ai criteri e agli standards delineati dal Settlement Agreement approvato dal Michigan Public Service Commission (il quale dispone che la società Consumers Energy Co., il principale distributore di energia elettrica del Michigan, acquisti l’energia prodotta da progetti di energia rinnovabile) e che – pertanto – daranno diritto agli investitori acquirenti, di sottoscrivere un Power Purchase Agreement (cd. “PPA”) con la società Consumers Energy Co. per la vendita dell’energia elettrica prodotta.

RENERGETICA consolida la presenza sul mercato italiano con l’avvio dell’iter autorizzativo per 5 impianti fotovoltaici con una potenza pari a 30 MWp

del 19/08/2019 - ore 10.00

Renergetica S.p.A annunciando l’avvio dell’iter autorizzativo per la costruzione e connessione di 5 impianti fotovoltaici con una potenza complessiva pari a 30 MWp. I suddetti progetti sono inclusi nella pipeline fotovoltaica prevista da Renergetica sul territorio italiano, per lo sviluppo di una potenza complessiva di 350 MWp da realizzare nei prossimi 3 anni.

Renergetica e Building Energy rafforzano la propria collaborazione

del 05/08/2019 - ore 10.00

Renergetica S.p.A rende noto della sottoscrizione da parte della propria controllata Renergetica Usa Corporation con Building Energy Development US, società di diritto americano appartenente al gruppo Building Energy, società attiva nel mondo delle rinnovabili con oltre 590 MW di impianti operativi, in costruzione o prossimi alla costruzione in Europa, USA, America Latina ed Africa, di un accordo per lo sviluppo di un progetto che potrebbe portare alla realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico fino a 100 MW in Florida.

Leggi +

RENERGETICA firma il contratto con TANESCO per la consulenza per lo sviluppo di una rete ibrida per Mafia Island

del 29/07/2019 - ore 14.00

Renergetica S.p.A comunica di aver ufficialmente sottoscritto il contratto con TANESCO (Tanzania Electric Supply Company Limited) per la consulenza per lo sviluppo di una rete ibrida (solare/eolica/diesel) in Mafia Island. L’obiettivo del Governo tanzanese è quello di assicurare una fornitura elettrica affidabile e più economica per incrementare lo sviluppo socio-economico dell’isola, di grande attrazione turistica e patrimonio ambientale.

RENERGETICA partecipa alla presentazione del COMITATO SCIENTIFICO DELL'OSSERVATORIO AIM ITALIA

del 18/07/2019 - ore 11.00

Renergetica S.p.A partecipa in qualità di speaker alla presentazione delle principali evidenze, con focus su risultati, investitori e governance dell’OSSERVATORIO AIM ITALIA

 L’obiettivo di questo incontro è di condividere proposte, linee strategiche e piani d’azione per la promozione e la crescita delle PMI italiane, supportate da AIM Italia.

Leggi +

RENERGETICA annuncia l’avvio dell’iter autorizzativo per lo sviluppo di 4 impianti fotovoltaici per una potenza complessiva pari a 32 MWp.

del 02/07/2019 - ore 11.00

RENERGETICA, annuncia di aver avviato l’iter autorizzativo per la costruzione e la connessione alla rete di 4 impianti fotovoltaici nel Nord Italia per una potenza complessiva pari a 32 MWp.

Leggi +

RENERGETICA valuta l’espansione in Mafia Island in Tanzania mediante lo sviluppo di una rete ibrida

del 05/05/2019 - ore 16.30

Renergetica S.p.A. rende noto di avere ricevuto la notifica ufficiale relativa all’aggiudicazione del bando internazionale emesso da TANESCO (Tanzania Electric Supply Company Limited) e sta valutando la documentazione contrattuale avente ad oggetto servizi di consulenza per lo sviluppo di una rete ibrida (solare/eolica/diesel) in Mafia Island. Renergetica provvederà a comunicare ulteriori dettagli una volta definiti gli accordi contrattuali.

Leggi +

Renergetica sostiene e promuove la 3a Edizione del “RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL”

del 03/05/2019 - ore 13.00

Renergetica S.p.A. sostiene e promuove in qualità di sponsor la 3° edizione del “RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL”, rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35 in programma dal 7 al 12 maggio 2019 tra Sestri Levante e altre località del Tigullio.

RENERGETICA: PROSEGUONO PROGRAMMI DI ESPANSIONE INTERNAZIONALE

del 19/03/2019 - ore 18.30

Renergetica S.p.A., società operante nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili sul mercato internazionale, titolare di un proprio portafoglio impianti e attiva nella vendita di servizi di ingegneria e di asset management, quotata sul mercato Aim Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, comunica che proseguono i programmi aziendali di espansione internazionale anche attraverso trattative per l’avvio di nuove partnership, con particolare attenzione ai mercati della Colombia e degli Stati Uniti.

Leggi +

Renergetica premiata da Department for International Trade e IR Top Consulting nella categoria “Innovative Project”

del 28/11/2018 - ore 10.15

Renergetica S.p.A., società operante nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili sul mercato internazionale, titolare di un proprio portafoglio impianti e attiva nella vendita di servizi di ingegneria e di asset management, si è aggiudicata il premio per la categoria “Innovative Project” in occasione dell’AIM Investor Day 2018 organizzato da IR Top Consulting a Milano, Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. Il premio è stato ritirato da Davide Sommariva, Presidente.

Leggi +

Renergetica consolida la sua presenza negli USA

del 03/10/2018 - ore 12.40

Renergetica S.p.A., società operante nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili sul mercato internazionale, titolare di un proprio portafoglio impianti e attiva nella vendita di servizi di ingegneria e di asset management, tramite la sua controllata Renergetica USA Corporation comunica di aver firmato con ReneSola, società leader a livello internazionale nello sviluppo di progetti solari integrati quotata al NYSE, una partnership per lo sviluppo congiunto di 100 MWp…

Leggi +

Primo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie sul mercato AIM Italia

del 09/08/2018 - ore 19.27

Renergetica S.p.A. (“Renergetica” o la “Società”), società operante nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili sul mercato internazionale, titolare di un proprio portafoglio impianti e attiva nella vendita di servizi di ingegneria e di asset management, comunica che in data odierna sono iniziate le negoziazioni delle Azioni Ordinarie (Codice ISIN IT0005340655 e Codice Alfanumerico REN) su AIM Italia/Mercato alternativo…

 

Leggi +

RENERGETICA AMMESSA ALLA QUOTAZIONE SUL MERCATO AIM

del 07/08/2018 - ore 19.00

Renergetica S.p.A. (“Renergetica” o la “Società”), società operante nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili sul mercato internazionale, titolare di un proprio portafoglio impianti e attiva nella vendita di servizi di ingegneria e di asset management, comunica che in data odierna Borsa Italiana S.p.A. ha emesso l’Avviso relativo all’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie (“Azioni”) Renergetica su AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, sistema multilaterale…

 

Leggi +

Venduta l’autorizzazione per impianto fotovoltaico negli Stati Uniti da 5 MW

del 13/02/2018

soluzioni per l’integrazione e il controllo di reti ibride, rende noto di aver venduto l’autorizzazione per costruire ed esercire un impianto fotovoltaico della potenza nominale di 5,45 MWp nello stato nel North Carolina – USA. L’impianto verrà realizzato su un’area complessiva di circa 7 ettari con una produzione annua stimata di circa 8,29 GWh…

 

Leggi +

Accordo con la multinazionale giapponese NGK Insulator

del 01/02/2018

Renergetica, smart energy company specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’integrazione e il controllo di reti ibride, ha siglato un accordo di partnership strategica con NGK Insulator LTD, multinazionale giapponese quotata alla Borsa di Tokyo e Nagoya, specializzata nella produzione di componenti ceramici per il settore power ed automotive, e leader mondiale per la fornitura di sistemi di accumulo di energia con batterie basate su tecnologia a Solfuro di Sodio…

 

Vendute le autorizzazioni per 3 impianti fotovoltaici in Cile

del 23/11/2017

Renergetica, smart energy company specializzata nello sviluppo di impianti a fonte rinnovabile e soluzioni per l’integrazione e il controllo di reti ibride, rende noto di aver venduto le autorizzazioni per costruire ed esercire di tre impianti fotovoltaici della potenza nominale complessiva di 24 MWp nel comune di Marchigue, una regione centrale del Cile, alla società Sky Solar Holdings Ltd quotata al NASDAQ…

 

Venduta l’autorizzazione dell’impianto idroelettrico da 524,26 kW sulla Dora Baltea

del 07/09/2017

Renergetica, smart energy company specializzata nello sviluppo di impianti a fonte rinnovabile e soluzioni per l’integrazione e il controllo di reti ibride, rende noto di aver venduto l’autorizzazione dell’impianto idroelettrico da 524,26 kW sul fiume Dora Baltea a una società specializzata nel settore delle rinnovabili. Renergetica si è occupata dell’iter autorizzativo, volto all’ottenimento della concessione di derivazione e dell’Autorizzazione Unica…

 

Leggi +

Siglato accordo con AFRICA POWER TECHNOLOGY

del 13/06/2017

Renergetica, smart energy company specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’integrazione e il controllo di reti ibride, ha siglato un memorandum d’intesa con AFRICA POWER TECHNOLOGY, società indipendente attiva nel settore di servizi di energia nell’Africa Sub-Sahariana…

 

Renergetica acquisisce il 51% di PDC

del 11/01/2017

Renergetica, smart energy company specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’integrazione e il controllo di reti ibride, ha finalizzato, attraverso la sua partecipata Opram s.r.l., l’acquisizione del 51% della società PDC s.r.l. (Plant Design Consultant)…