Menu
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE
- La sostenibilità permea ogni aspetto dell’attività di Renergetica: siamo infatti specializzati nello sviluppo di impianti a fonte rinnovabile, in particolare fotovoltaici ed eolici, e di soluzioni per l’integrazione e il controllo delle reti ibride.
- Promuoviamo un business etico e contribuiamo a creare energia pulita, investendo nel settore della green economy.
- Sosteniamo il processo di just transition a livello energetico, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente, promuovere uno sviluppo sostenibile del pianeta e un accesso efficiente alle risorse energetiche.
La nostra strategia è incentrata sulla sostenibilità ambientale quale driver per affrontare le sfide globali della transizione energetica verso un’economia de-carbonizzata.
Promuoviamo un approccio in cui coesistano ambiente e sviluppo economico, senza trascurare la tutela del territorio al fine di non alterarne l’equilibrio.
Le nostre politiche aziendali sono definite tenendo in considerazione le esigenze degli investitori e degli stakeholders.
Infatti, sin dagli anni ’90 investiamo in progetti di ricerca e progetti pioneristici e abbiamo contribuito alla definizione di standard nel settore delle reti ibride, unendo esperienze su generatori convenzionali, fonti rinnovabili e automazione industriale utilizzando un approccio olistico e all’avanguardia. Abbiamo inventato una soluzione sviluppata per l’integrazione di fonti rinnovabili in sistemi di grandi dimensioni, che consente di aggiungere energia rinnovabile a basso costo senza compromessi in termini di affidabilità del sistema.
- Crediamo nella valorizzazione delle persone.
Riconosciamo la diversità, l’inclusione e l’assenza di discriminazioni quali risorse per lo sviluppo del nostro business e del capitale umano.
Promuoviamo la pari dignità e le pari opportunità delle persone, la meritocrazia e lo sviluppo delle competenze di ciascuno.
- La corporate governance risponde anche a criteri di integrità, trasparenza e responsabilità.
Il sistema di governo societario è stato delineato nel rispetto della normativa cui Renergetica è soggetta in quanto società quotata sul mercato regolamentato Euronext Growth Milan (Borsa Italiana S.p.A.), nonché in adesione alle best practices in materia.
Renergetica adotta un sistema di amministrazione a controllo tradizionale. Lo Statuto delinea le funzioni e le attività degli organi sociali, in particolare del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.
- Renergetica ha adottato il proprio Codice Etico, che definisce i principi che la Società e i suoi dipendenti riconoscono, adottano e promuovono.
Con l’adozione del Codice Etico, Renergetica intende conferire alla propria attività d’impresa connotazioni di deontologia aziendale che la Società riconosce come proprie, in particolare integrità, correttezza, trasparenza e innovazione.
A tali principi si ispirano tutte le relazioni che intratteniamo all’interno e all’esterno.
Una solida cultura etica, unitamente al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, sono considerate una componente fondamentale per raggiungere e mantenere l’eccellenza nei mercati in cui operiamo.
Il Codice Etico integra il Modello 231 adottato da Renergetica sul piano dell’espressione e comunicazione dei principi etici, delle regole di comportamento e dei divieti rilevanti ai fini della prevenzione dei reati-presupposto della responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001.
- Renergetica ha adottato in data 23 giugno 2022 il proprio modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001 (“Modello 231”), costituito da un insieme di principi, regole e disposizioni in merito alla gestione e al controllo delle attività aziendali, per la prevenzione dei reati commessi nell’interesse o a vantaggio della Società.
Il Modello 231 è periodicamente aggiornato alle novità legislative che interessano la normativa in materia di responsabilità degli enti.
- Renergetica ha altresì nominato un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, in conformità alla disciplina di legge.
L’Organismo di Vigilanza opera in posizione di indipendenza e autonomia e ha il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello 231 e di curarne l’aggiornamento.
L’Organismo di Vigilanza opera altresì in qualità di garante del Codice Etico al fine di vigilare sull’osservanza e aggiornamento del Codice Etico, diffondere i principi etici e i valori di Renergetica, proporre possibili interventi migliorativi delle previsioni del Codice Etico e chiarire eventuali dubbi interpretativi.
- Il sistema di segnalazioni adottato da Renergetica prevede la possibilità di avvalersi di specifici canali informativi dedicati che consentono di presentare segnalazioni circostanziate di condotte illecite, rilevanti ai sensi del d.lgs. 231/2001 e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, o di violazioni del Modello, apprese in ragione delle funzioni svolte.
L’Organismo di Vigilanza è il destinatario delle predette segnalazioni.
Le segnalazioni possono essere indirizzate con le seguenti modalità:- posta ordinaria: avv. Carlo Grignani, Via Agnello n. 12, 20121 Milano (MI), Italia;
- posta elettronica: carlo.grignani@advant-nctm.com