Renergetica

IT

Solar Belt: tutto quello che c’è da sapere

Con il Decreto Energia si è compiuto un importante passo avanti verso l’accelerazione degli impianti fotovoltaici al fine di contrastare il caro bollette e favorire l’indipendenza dalle fonti fossili. In particolare nel Decreto Energia è contenuta la cosiddetta Solar belt per impianti nei pressi delle aree industriali, finalizzata all’individuazione di aree immediatamente idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici che possano anche beneficiare di iter autorizzativi semplificati. Con la norma della Solar Belt, in sostanza, vengono dichiarate immediatamente idonee all’installazione di impianti fotovoltaici, purché senza vincoli culturali, le aree, anche agricole, adiacenti (entro 300 metri) ai centri di consumo di energia per uso produttivo, quali gli impianti industriali e le zone a destinazione industriale, artigianale e commerciale. Su queste aree sarà sufficiente depositare al comune una semplice Dichiarazione asseverata di inizio lavori (DILA) per installare impianti fino a 1 MWp. Per chi come Renergetica crede profondamente nel potenziale delle energie rinnovabili si tratta di un passo avanti per un Paese sempre più sostenibile e a misura d’uomo.