Renergetica

IT

Quali sono i prossimi step della transizione?

È un momento cruciale quello che il nostro Paese sta vivendo, un momento che, come lo ha definito il ministro per la Funzione Pubblica, Renato Brunetta, potrebbe trasformarsi in un “salto verde” dal punto di vista dell’energia. In audizione in Commissione Semplificazioni, Brunetta ha ribadito l’arrivo di un prossimo “decreto energia legato al tempo particolare che stiamo vivendo, legato alla sicurezza geostrategica, e all’approvvigionamento”. Cuore del prossimo decreto saranno una serie di semplificazioni legate alle rinnovabili che avranno lo scopo di rendere più snelli gli iter attuativi. In particolare sono 3 le misure più importanti sulle quali il Governo si concentrerà: 1) la creazione di un commissario straordinario per l lo smaltimento delle giacenze riguardanti le richieste di autorizzazione per l’installazione di impianti fotovoltaici sin qui presentate; 2) una liberalizzazione dell’installazione di pannelli solari, termici o fotovoltaici, sui condomini, misura riferita a piccoli impianti con una capacità di produzione energetica limitata ; 3) la definizione per legge delle aree e della tipologia di edifici sui quali di default è possibile installare impianti Fer e produrre energia, a partire dalle aree industriali dismesse e dalle aree agricole abbandonate o non produttive da oltre 5 anni.