Il mercato è ancora in fase embrionale, ma l’agrivoltaico comincia a muovere i primi passi nell’agricoltura italiana”. È quanto emerso nell’ambito di Fieragricola TECH, la manifestazione fieristica tenutasi a Verona nei giorni scorsi alla quale abbiamo partecipato come soci di AIAS (https://www.myfruit.it/mytech/2023/02/
lagrivoltaico-infiamma-il-mercato-dei-terreni.html), che ha indicato proprio l’agrivoltaico come una delle tecnologie d’elezione per la transizione energetica. “L’opzione di affittare i terreni – è stato più volte ribadito nel corso della manifestazione fieristica – per una soluzione combinata di produzione di energia elettrica attraverso pannelli agrivoltaici sospesi e una coltura sottostante, è una opzione che gli agricoltori stanno prendendo in considerazione come alternativa alla creazione di associazioni temporanee di impresa, che vedono coinvolte una impresa agricola, una impresa energetica o un gruppo di imprese dedicate all’agrivoltaico. Soluzioni diverse per una nuova multifunzionalità dell’agricoltu