Renergetica

IT

Price cap e rinnovabili; a che punto siamo?

Dieci ore di discussioni e negoziati febbrili, ma alla fine il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo sul tema energia. Al centro della discussione dei 27, come facile supporre data la situazione internazionale, il tema del price cap alle forniture di gas. “Abbiamo concluso un accordo sul tema dell’energia- ha dichiarato Charles Michael al termine della sessione di lavoro -. Per molti mesi, comprese le ultime settimane, abbiamo lavorato molto, discusso, fatto progressi sull’argomento. […] In questi giorni, partendo dalle proposte della Commissione abbiamo lavorato per conciliare i diversi punti di vista”. Ma se l’intervento sul price cap ha carattere d’urgenza, il Consiglio europeo non può prescindere, e quindi non inserire all’ordine del giorno, anche il tema delle rinnovabili. La transizione ecologica resta uno snodo centrale delle politiche energetiche internazionali, infatti i Ventisette membri del Consiglio hanno chiesto formalmente di velocizzare la semplificazione delle procedure autorizzative per le rinnovabili, anche “con misure di emergenza”. Prossimo appuntamento è per il 25 ottobre a Bruxelles, dove i responsabili dell’energia degli Stati membri si incontreranno per fare il punto della situazione; se il confronto non dovesse avere il successo sperato, potrebbe essere convocato un nuovo Consiglio europeo straordinario già a novembre.