Renergetica

IT

La decarbonizzazione è l’obiettivo dell’Italia

“La sfida al mutamento climatico è globale e dobbiamo dare una soluzione, dobbiamo avere un impegno a livello di comunità mondiale con uno spirito rinnovato”. A dichiararlo, nel messaggio inviato alla Quarta Soft Power Conference, è stato il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. “L’estate che si avvia a concludersi – ha continuato – ci ha dato lo scorso luglio, come segnala peraltro la scienza, il mese più caldo della Terra, il mese dove i mari sono stati caldi come mai, temperature come mai da quando c’è la registrazione dei dati. Ma le azioni del governo italiano vanno calibrate sulle caratteristiche del nostro paese. È quindi necessario svolgere sempre anche un’azione che faccia riferimento a quello che è l’impatto sociale, l’impatto economico dei provvedimenti europei che vengono posti in discussione. Poche settimane fa ho firmato il decreto che adotta la strategia nazionale per la biodiversità al 2030. Abbiamo elaborato una proposta di revisione del piano nazionale integrato per l’energia e il clima con una scelta ambiziosa ma realistica. Abbiamo rimesso in moto il settore delle rinnovabili che era in parte paralizzato dal sistema burocratico, anche nazionale. Con il piano, inoltre sosteniamo gli investimenti e l’autoconsumo, tutto nell’obiettivo della decarbonizzazione”.