La Commissione Europea ha messo a disposizione (fino al 30 giugno 2026) un regime di aiuti da 1,2 miliardi di euro per il fotovoltaico agricolo italiano, tutto finanziato dal Recovery Fund europeo attraverso il Pnrr. Il programma punta a migliorare la competitività dell’industria agroalimentare e agricola e, contestualmente, favorire l’uso di energie rinnovabili per garantire una crescita sostenibile del settore, facendo leva sugli effetti positivi sul clima garantiti dalla tecnologia del fotovoltaico in agricoltura. Il piano, inoltre, ha lo scopo di incentivare lo sviluppo economico delle zone rurali italiane in conformità agli obiettivi del Green Deal europeo investendo in particolare nei pannelli fotovoltaici. Gli aiuti consisteranno in sovvenzioni dirette fino al 90% dei costi di investimento ammessi, soggetti a massimali in funzione della capacità dell’impianto fotovoltaico interessato.