Il mercato fotovoltaico 2023 non si ferma. Trainato dalla straordinaria accelerazione cinese, sta tracciando una traiettoria al rialzo rispetto ai precedenti pronostici. Lo spiega BloombergNEF sintetizzando alcuni dei dati più eclatanti del suo 3Q 2023 Global PV Market Outlook. Il documento di previsione mostra, infatti, che tutti i numeri sono in grande evoluzione. Secondo gli analisti della società il comparto sta raggiungendo nuovi minimi nel prezzo dei moduli e, soprattutto, livelli record nel volume delle installazioni. Le previsioni attuali di BNEF per le nuove costruzioni fotovoltaiche 2023 segnalano addirittura un sorprendente 392 GW. Il principale traino arriva dalla Cina che sta installando enormi volumi di energia solare ed è sempre più chiaro che i piani e gli obiettivi locali di costruzione fungono da limite inferiore piuttosto che superiore a ciò che effettivamente accade. Contributi importanti, però, stanno arrivando anche da altri mercati fotovoltaici nel mondo, in particolare dagli Stati Uniti.