Renergetica

IT

Agrivoltaico, al lavoro per una certificazione ‘DOP’

Renergetica aderisce fin dal suo atto fondativo dello scorso autunno ad AIAS, l’Associazione italiana agrivoltaico sostenibile, che si pone come scopo “promuovere lo sviluppo virtuoso dell’agrivoltaico, sostenendo i progetti che valorizzano il potenziale produttivo anche attraverso soluzioni tecnologiche avanzate”. Tra i punti in agenda che come AIAS ci siamo dati il primo riguarda la normativa, tuttora necessitante di una armonizzazione chiara. La stessa definizione di agrivoltaico, infatti, non è stata ancora debitamente consolidata: eppure questo è strategico per creare il contesto più favorevole per supportare progetti e realizzazioni di qualità che valorizzino il potenziale dell’approccio agrivoltaico. Collegato a questo primo tema c’è poi quello riguardante la messa a punto di un protocollo di certificazione di qualità volontario – nelle fasi di progettazione, realizzazione ed esercizio dei sistemi agri-fotovoltaici – che includerà una sorta di DOP per l’agrivoltaico sostenibile e per caratterizzare i prodotti agricoli di qualità.  «Siamo certi che la qualità dell’agrivoltaico sostenibile – spiegato Alessandra Scognamiglio, presidente di AIAS -, in futuro, sarà un valore riconosciuto e capace di migliorare il contesto in cui verrà realizzato: parliamo di contesto sociale, ambientale, agrario, paesaggistico.

Per questo, l’associazione si è già messa al lavoro per definire un protocollo di certificazione che dovrà sostenere la fase di progettazione, di realizzazione e di esercizio. «In realtà c’è anche l’intenzione di creare un protocollo di certificazione per i prodotti agricoli in ambito agrivoltaico.