Secondo la IEA, International Energy Agency, sono solo due le tecnologie green che stanno crescendo in maniera sostenuta e idonea a raggiungere gli obiettivi climatici del 2025. Si tratta delle auto elettriche e delle luci led, mentre ancora, nonostante l’incremento oggettivo, le energie rinnovabili come fotovoltaico ed eolico, non riescono a performare ugualmente bene. Le colpe, se di colpe vogliamo parlare, sono da ricercare tra eccessiva burocratizzazione, in alcuni paesi, ma molto più spesso in una informazione non precisa e puntuale, ma capace di creare confusione e alimentare la tendenza del Not In My Back Yard (non nel mio giardino, modo di dire con il quale si identifica una corrente di pensiero che creme l’impatto di impianti fotovoltaici o eolici nelle vicinanze della propria casa). Sempre IEA ha inoltre segnalato che solo il 2-3% dei fondi per la ripresa economica post-Covid è stato indirizzato finora alle fonti rinnovabili. Intanto il 2021 sta segnando nuovi incrementi delle emissioni di CO2, a causa del maggiore consumo di carbone, gas e petrolio.