Renergetica

IT

Renergetica consolida la sua posizione negli Stati Uniti con la vendita di tre nuovi progetti in Maine e il rafforzamento dell’accordo con Buzzi Unicem

Renergetica continua con successo il suo percorso di crescita negli Stati Uniti e rende noto di avere perfezionato tramite la consociata Renergetica USA Corp la vendita di ulteriori tre progetti di impianti situati nello stato del Maine (USA), per una potenza complessiva di circa 10 MWp. Contestualmente, annuncia che, dopo il completamento della fase di sviluppo di un impianto fotovoltaico di una potenza installata complessiva sino a 10MWp a servizio del sito industriale di proprietà di Alamo Cement Company Ltd (Gruppo Buzzi Unicem) a San Antonio, Texas (USA), svolgerà anche l’attività di Owner Engineering dell’impianto, di prossima costruzione.Per quanto riguarda i tre progetti di impianti situati in Maine, Stato che ha avviato nel 2019 il programma Solar Community che si pone come obiettivo l’incremento di energia prodotta da fonti rinnovabili a prezzi accessibili ai cittadini, si specifica che le vendite seguono, a poco più di un mese di distanza, la vendita del primo progetto da 3,125 MWp. Nel complesso, Renergetica, ultimerà la vendita dei rimanenti progetti in Maine, entro i primi mesi del 2022, rispettando le tempistiche previste dall’accordo con il committente. “Questi nuovi traguardi raggiunti da Renergetica negli Stati Uniti – ha commentato Rosa Arnau, Amministratore Delegato di Renergetica S.p.A. – rappresentano un motivo di grande soddisfazione per la società che, in questo modo, conferma e consolida la propria posizione sul mercato americano delle rinnovabili. Avere ottenuto questi risultati, nonostante le difficoltà logistiche imposte dalla pandemia, è un ulteriore segnale dell’efficacia e della duttilità del nostro modello di business, capace di adattarsi con rapidità e successo alle esigenze dei territori in cui operiamo”.