È un dato importante, che non possiamo trascurare se vogliamo rispettare il target fissato dalla UE circa la riduzione di emissioni dannose del 55% entro il 2030, quello che emerge dalla ricerca voluta da ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento). Secondo lo studio per centrare l’obiettivo le rinnovabili elettriche dovrebbero compiere un balzo in avanti molto importante e passare da 120 TWh di produzione annua a 241 TWh, con una quota nel mix elettrico pari almeno al 70%. Scegliere di investire nell’installazione di grandi impianti a fonte rinnovabile, anche alla luce del nuovo PNRR del Governo Italiano, si rivela oggi più che mai strategico, e non solo dal punto di vista della tutela dell’ambiente e del pianeta, ma anche da quello di un business lungimirante e destinato a crescere nel tempo. Affidarsi a consulenti esperti nel settore, come i professionisti di Renergetica, la multinazionale tascabile della Green Energy, significa prepararsi per il futuro e dare un contributo attivo al miglioramento della vita di tutti nel nostro pianeta.