Renergetica

IT

Promozione comunità energetiche: il testo dell’Italia arriva a Bruxelles

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha notificato nei giorni scorsi a Bruxelles il decreto che punta a promuovere l’ulteriore diffusione in Italia delle comunità energetiche rinnovabili (Cer) attraverso l’introduzione di nuovi sostegni per l’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Con questo provvedimento, ha reso noto Fratin, si punta a dare il via a 15mila comunità energetiche. «Ho fiducia negli italiani che, sono convinto, sapranno cogliere questa grande opportunità». La misura copre tutte le tecnologie rinnovabili: dal fotovoltaico all’eolico, dall’idroelettrico alle biomasse. 

Il testo condiviso con Bruxelles comprende due misure distinte: da un lato, un intervento generale di incentivazione per chi si associa nelle comunità energetiche con una premialità per l’autoconsumo e tariffe distinte per fasce di potenza. Dall’altro, uno stanziamento del Pnrr di 2 miliardi e 200 milioni per il finanziamento a fondo perduto fino al 40% dei costi di realizzazione di un nuovo impianto o di potenziamento di un impianto esistente nel territorio di comuni fino a 5mila abitanti.