Che le comunità energetiche e, in generale, le rinnovabili rappresentino il futuro del Paese è ormai chiaro e lo è al punto che, all’Università di Pisa è stata creata la prima cattedra dedicata alle comunità energetiche, per contribuire alla missione dell’Agenzia delle Nazioni Unite di diffondere i programmi di sviluppo sostenibile con la produzione di energia pulita. “Sustainable Energy Communities”, questo il nome della disciplina insegnata dal Prof. Marco Ruggi conferma l’impegno dell’ateneo Toscano per una risoluzione sostenibile per le questioni energetiche. Gli studi promossi saranno all’insegna della multidisciplinarietà, con il coinvolgimento dei dipartimenti di Ingegneria, Informatica, Giurisprudenza, Chimica, Chimica Industriale, Scienze Agrarie, alimentari e agro-ambientali, Scienze politiche, Economia e Management. L’iniziativa vede nella sua partnership, oltre alle istituzioni pisane e regionali, anche Eni, Électricité de France (EDF), CNR e CNR francese e più di 30 atenei da tutto il mondo.