
2050: Siamo in ritardo, ma possiamo recuperare
Secondo la IEA, International Energy Agency, sono solo due le tecnologie green che stanno crescendo in maniera sostenuta e idonea a raggiungere gli obiettivi climatici

Basta sostegni di stato ai combustibili fossili
Si è tenuta in Scozia, a Glasgow, la Cop 26, l’iniziativa che ogni anno fa il punto sullo stato dell’arte dell’ambiente e che coinvolge 26

Le rinnovabili garantiscono 12 milioni di posto di lavoro nel mondo
Le energie rinnovabili non solo favoriscono la tutela dell’ambiente, ma creano anche occupazione: secondo l’ultimo rapporto IRENA Renewable Energy and Jobs: Annual Review 2021, infatti,

Fattorie Solari; agricoltura ed energia per il bene dell’ambiente
Con “fattorie solari” si intendono realtà in cui coesistono la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile e le coltivazioni, la floricoltura o l’apicoltura. Si

Il pianeta e il mercato spingono verso la sostenibilità!
La crisi pandemica, che ha toccato tutto il mondo nel 2020, ha spinto i governi a puntare sull’innovazione e sulla sostenibilità. Infatti, il mercato energetico

Che fine fanno i pannelli fotovoltaici che non si usano più?
Tra i dubbi che alcune persone sollevano, a motivare la loro contrarietà al fotovoltaico, vi è anche quello legato al loro smaltimento. Detto in altre

La responsabilità delle fake-news sul cambiamento climatico
Lo abbiamo scoperto in maniera ‘definitiva’ durante i lunghi mesi della pandemia da Covid-19 quando, scorrendo le notizie sulle nostre timeline, ci imbattevamo in articoli

Forse non tutti sanno che… I certificati bianchi (o titoli di efficienza energetica)
Se ne sente parlare spesso, ma forse non tutti sanno che i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o Certificati Bianchi (CB) non sono altro che

La transizione ecologica passa dall’agrivoltaico
È un obiettivo ambizioso e importante quello dichiarato dalla sottosegretaria al Ministero della Transizione Ecologica, Vannia Gava che, rispondendo a un’interrogazione parlamentare ha affermato come,