
Gli aiuti della Commissione Europea
La Commissione Europea ha messo a disposizione (fino al 30 giugno 2026) un regime di aiuti da 1,2 miliardi di euro per il fotovoltaico agricolo

La Rete Nazionale per l’Agrivoltaico Sostenibile
In poco più di un anno da quando è stata creata da Enea, l’agenzia nazionale per l’energia, la “Rete nazionale per l’agrivoltaico sostenibile“ conta già

Un futuro più autonomo e sostenibile
Esistono ben 441 strategie di azione per aiutare l’Europa a eliminare completamente le importazioni fossili, e divenire così non solo autosufficiente dal punto di vista

Parliamo delle recenti autorizzazioni rilasciate
Da novembre 2021 a gennaio 2022 sono state rilasciate autorizzazioni per impianti che sfruttano le energie rinnovabili pari a 800MWp. Di questi 800 MWp la

Il 70% degli imprenditori agricoli sarebbe fortemente interessato a installare un sistema agrovoltaico nella propria azienda
Secondo un sondaggio condotto da rinnovabili.it in collaborazione con Agro Camera il 70% degli imprenditori agricoli del nostro paese sarebbe fortemente interessato a installare un

Fit For 55 e REpowerEU: il punto della situazione in Europa
Sta per compiere un anno ‘Fit for 55’, il pacchetto presentato dalla presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen, che contiene 13 proposte legislative

Overshoot Day per l’Italia
Dal 15 maggio l’Italia è in debito con il pianeta terra, un debito che ha a che vedere con l’ecosistema globale. In poche parole, da

Parliamo di cinture solari…
Con la terminologia Solar Belt (letteralmente cintura solare) si intende una zona fotovoltaica a servizio di centri produttivi e centri cittadini. Premessa importante, soprattutto in

Dismissione uso fonti fossili per le isole non interconesse
Entro la fine del 2026, quindi entro meno di 4 anni, tutte le ‘isole non interconnesse’ (piccole isole italiane che vanno dalla Toscana alla Sicilia