Renergetica

IT

Agrivoltaico, pubblicata la prassi di riferimento perché impianto fotovoltaico possa essere definito tale

Individuare i requisiti necessari affinché un impianto fotovoltaico possa essere definito un “sistema agrivoltaico”, indicando le condizioni per la sua ottimale integrazione nel paesaggio, in accordo con le linee guida vigenti. Sono questi i contenuti e gli obiettivi della prassi di riferimento sviluppata nell’ambito di una collaborazione tra ENEA, Università Cattolica del Sacro Cuore, REM TEC e UNI (Ente Italiano Normazione) per favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili in linea con le direttive dell’Unione europea, promuovere la produzione agricola e tutelare il paesaggio, riducendo il consumo di suolo. Le prassi di riferimento sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi di norme tecniche, in assenza di norme o progetti di norma nazionali, europei o internazionali.