Renergetica

IT

Accelerare il fotovoltaico in Europa: 7 mosse chiave

Sette mosse per accelerare il fotovoltaico sostenibile in Europa e assicurare che la transizione energetica rispetti natura e società: a farle nei primi giorni di dicembre è stato un consorzio di realtà provenienti dal mondo ambientale e da quello dell’energia. Birdlife Europe e Asia centrale, CEE Bankwatch Network, CAN Europe, European Environmental Bureau, EuroNatur e SolarPower Europe, hanno, infatti, pubblicato ieri una dichiarazione congiunta per evidenziare quelle che dovrebbero essere le priorità UE nello sviluppo solare. Tra le 7 proposte avanzate, che comprendono una particolare attenzione anche a siti industriali e spazi di proprietà della Pubblica Amministrazione, una voce è specificatamente dedicata alle aree in cui i progetti agrivoltaici ottengono impatti positivi sulla natura circostante. “Il solare e la protezione della biodiversità vanno di pari passo e la versatilità di questa tecnologia è un fattore chiave per la partecipazione energetica dei cittadini”, ha commentato Jonathan Bonadio, Senior Policy Advisor presso SolarPower Europe. “Questa dichiarazione è uno strumento chiave per accelerare la distribuzione solare sostenibile”. E, non da ultimo, dell’agrivoltaico come strumento chiave per la transizione verde.