Renergetica

IT

2022 da record per la produzione energetica da rinnovabili

Il 2022 che si è appena chiuso, pur tenendo conto delle difficoltà energetiche e dei ritardi nelle catene di approvvigionamento provocato dal conflitto in Ucraina, è stato un anno molto positivo per gli impianti rinnovabili in Italia. Da gennaio a dicembre nel nostro Paese sono stati, infatti, installati oltre 3,2 GW di nuova capacità elettrica verde, con un sensibile aumento rispetto al 2021. Il numero emerge dal sistema GAUDÌ, la piattaforma unica gestita da Terna per raccogliere i dati anagrafici di tutti gli impianti di produzione elettrica. L’operatore della rete di trasmissione ha pubblicato nei primi giorni di febbraio le tabelle di consistenza per fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie aggiornando i dati al 31 dicembre 2022. I valori riportati confermano, quindi, ancora una volta l’exploit del solare che da solo ha trainato la crescita dell’intero settore. Dei più di 3,2 GW installati, quasi 2,5 GW appartengono solo a impianti fotovoltaici. Nel dettaglio in un anno i sistemi solari sono cresciuti di 2.482 MW per un totale di 205.806 nuovi impianti. Le aggiunte portano la capacità totale cumulata del fotovoltaico a quota 25.048 MW e il numero di installazioni complessive a 1.221.045. Con il Decreto Semplificazioni del PNRR, al vaglio del Governo in questi giorni, dovrebbe poi giungere nuovo impulso al settore delle rinnovabili, in particolare per quanto riguarda le procedure relative all’agrivoltaico, la novità più interessante dal punto di vista della green energy.